Formazione

Alcune proposte formative ricevute

Festival Gianni Rodari Todi 2020

Il Comune di Todi, in occasione del centenario della nascita dello scrittore Gianni Rodari, considerato il Nobel della letteratura per l’infanzia, partecipa, con un proprio Festival tuderte, agli eventi rodariani che trovate sul portale https://100giannirodari.com.
Il Festival che prevede spettacoli teatrali per bambini, letture in biblioteca, laboratori per genitori e bambini, si aprirà sabato 11 gennaio alle 15:30 presso la Sala del Consiglio del Comune di Todi con il Convegno “La Fantastica Lezione di Gianni Rodari”, di cui il programma in allegato e prevede un’apposita offerta per  docenti,  educatori, bibliotecari, di cui trovate una scheda in allegato, o consultabile sul sito del Comune di Todi, che si terrà sabato 8 febbraio 2020, con ilmassimo esperto nazionale Pino Boero, Walter Fochesato e gli animatori del Parco della Fantasia di Omegna, cui è possibile iscriversi sulla piattaforma S.O.F.I.A.


Corso1A / 1B: Creazione e gestione degli spazi e degli ambienti di apprendimento 


Natura in Movimento. Cooperativa e Tour Operator “Outdoor Education”

Natura in Movimento , opera nel campo della “Formazione Scuola Outdoor Education” con particolare riguardo alla formazione in ambito scolastico in ambiti  innovativi nel campo delle attività Outddoor, dell’ Educazione e dell’Interpretazione Ambientale; dell’Inclusione e nei settori del Benessere Olistico e del Digital Detox.
Corsi in Programmazione:

  • SCUOLA OUTDOOR EDUCATION
    Un percorso legato alla capacità di creare momenti che permettono di far conoscere e comprendere come le attività outdoor possano avere ricadute importanti nelle attività scolastiche in termini di apprendimento.
    FINALITA’
    Le finalità di questo progetto di formazione mirano a far la sperimentare in modo diretto i partecipanti le attività, di natura in movimento, praticabili nel nostro territorio locale.
    Obbiettivi specifici saranno quelli di stimolare la partecipazione dei docenti prima e dei ragazzi in seconda battuta ad attività di didattica ambientale nei Parchi Naturali della  Regione Marche
  • PERCORSI E-MOTIVI ALLA RICERCA DI UN SENSO
    Un percorso legato alla capacità di creare momenti che permettono di far sperimentare un più profondo senso di integrità personale e di connessione con la dimensione naturale facilitando processi di crescita personale e professionale
    FINALITA’
    Le finalità di questo progetto di formazione mirano a far la sperimentare un più profondo senso di integrità personale e di connessione con la dimensione naturale, attivando relazioni di qualità, collaborazione, risposte creative al cambiamento, valorizzando parti di sé per un’evoluzione dell’insieme, per una gestione consapevole delle dinamiche relazionali, per promuovere strategie di collaborazione e co-creazione.
  • VOCE NATURA: RISPOSTE CREATIVE AL CAMBIAMENTO
    Un percorso di formazione e ricerca-azione per condividere modalità di coinvolgimento attivo, corporee, percettive e creative in aula natura, attraverso approfondimenti pratici, presupposti natura/Vita e l’esperire scelte intuitive in armonia con l’ecosistema (in gruppo e individuali).
    FINALITA’
    Approfondimento della pedagogia del corpo come veicolo di conoscenza interdisciplinare e dell’interpretazione ambientale come mezzo per vivere come cittadini terrestri, partecipi all’evoluzione dell’ambiente che si vive.

TFA SOSTEGNO PER DOCENTI SCUOLA SECONDARIA


Formazione per la preparazione dei prossimi concorsi ordinari e straordinari

La cisl scuola in occasione dell’imminente pubblicazione dei bandi di concorso ordinario e straordinario per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria organizza corsi di preparazione gratuiti alle prove pre-selettive rivolti agli iscritti cisl scuola e a chi intende intende isciriversi  
In allegato la scheda di pre-adesione, gli interessati riceveranno informazioni direttamente per mail circa il programma dettagliato e le indicazioni di carattere organizzativo.

News

Formazione Robotica Educativa e Stampante 3D

Dopo lo stop forzato causato dalla pandemia da Covid-19, riprendono gli impegni formativi organizzati dal nostro Istituto volti a migliorare la conoscenza e l’utilizzo delle strumentazioni tecnologiche presenti nei plessi. Tanti i docenti coinvolti di tutti e tre i gradi scolastici a testimoniare il costante interesse verso proposte didattiche innovative e coinvolgenti.

Leggi di più

Lunedì 13 marzo, scuole aperte

Avendo ricevuto formale comunicazione in merito all’esito positivo dei sopralluoghi effettuati tra ieri pomeriggio e questa mattina da personale qualificato di entrambi i comuni su tutti gli edifici scolastici di Torgiano e Bettona, inclusi gli uffici di segreteria, si comunica a tutto il personale e a tutta l’utenza che LUNEDI’ 13 MARZO l’attività scolastica riprenderà […]

Leggi di più

Domani, 10 marzo, scuole chiuse

In conseguenza dei fenomeni sismici della giornata odierna, per disposizioni emanate dai Comuni di Torgiano e Bettona con apposite ordinanze sindacali che si allegano alla presente, si comunica a tutte le famiglie e a tutto il personale che DOMANI VENERDI’ 10 MARZO TUTTI I PLESSI SCOLASTICI DELL’ISTITUTO RIMARRANNO CHIUSI.

Leggi di più

Femminile Plurale

Nasce dalla collaborazione tra il nostro Istituto, il Comune di Torgiano, il centro per le Pari Opportunità della Regione Umbria e l’Università delle Tre Età, il progetto Femminile Plurale, volto a far conoscere alle ragazze e ai ragazzi della scuola secondaria di Torgiano le storie di alcune donne che hanno lottato per i loro diritti. […]

Leggi di più

Concorso cronisti di classe

Le alunne e gli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di I° di Passaggio di Bettona e Torgiano hanno partecipato al concorso “Cronisti di classe” raccontando due eventi particolarmente significativi per loro e per l’I.C. Torgiano Bettona. Il contest, organizzato dal quotidiano LA NAZIONE , ha la finalità di avvicinare i più giovani al […]

Leggi di più

Giornata dei calzini spaiati

Le scuole dell’Infanzia e Primarie del nostro Istituto hanno celebrato la “Giornata dei Calzini Spaiati” con tante differenti attività. Essere un calzino spaiato significa essere unici e speciali, come tutti noi. È importante riflettere insieme sul significato di queste parole per comprendere quale risorsa eccezionale sia la diversità.

Leggi di più
openday

Open day

Leggi di più

Iscrizioni on-line

Leggi di più

Erasmus+ KA229

Leggi di più
formazione per i docenti

Formazione

Leggi di più

Bisogni educativi speciali

Leggi di più

Piano Nazionale Scuola Digitale

Leggi di più

Scuola in Chiaro

Leggi di più

eTwinning

Leggi di più